RAZZA CANINA IMMAGINARIA - CANIDRACONIS
Il Canidraconis è un cane di medie dimensioni con un aspetto unico e affascinante. Ha un corpo slanciato e muscoloso, simile a quello di un levriero. La sua pelle è ricoperta da una pelliccia liscia, setosa e resistente, che può presentare una vasta gamma di colorazioni, dai toni vivaci a quelli più scuri. La caratteristica principale del Canidraconis è la presenza di piccole ali membranose attaccate alla parte superiore della schiena, che gli permettono di planare per brevi distanze.
Aspetto: Il Canidraconis è un cane di medie dimensioni con un aspetto unico e affascinante. Ha un corpo slanciato e muscoloso, simile a quello di un levriero. La sua pelle è ricoperta da una pelliccia liscia, setosa e resistente, che può presentare una vasta gamma di colorazioni, dai toni vivaci a quelli più scuri. La caratteristica principale del Canidraconis è la presenza di piccole ali membranose attaccate alla parte superiore della schiena, che gli permettono di planare per brevi distanze.
Carattere: Il Canidraconis è un cane estremamente intelligente, affettuoso e devoto al suo proprietario. È noto per la sua curiosità e il desiderio di esplorare nuovi ambienti. È un animale protettivo e vigile, che può essere addestrato facilmente grazie alla sua naturale predisposizione all'apprendimento.
Abilità: La caratteristica distintiva del Canidraconis è la sua capacità di planare. Utilizzando le sue ali membranose, può sollevarsi da terra e planare per brevi distanze. Questa abilità gli conferisce un vantaggio durante la caccia e la ricerca di prede, permettendogli di raggiungere luoghi altrimenti inaccessibili. Inoltre, il Canidraconis ha un senso dell'udito eccezionale e una vista acuta, che gli permettono di individuare anche le prede più sfuggenti.
Utilità: Il Canidraconis può essere un compagno ideale per attività all'aperto come escursioni, trekking e campeggio. Grazie alla sua agilità e alla capacità di planare, può affrontare terreni accidentati con facilità. Inoltre, la sua naturale predisposizione all'addestramento lo rende adatto a svolgere compiti di ricerca e soccorso in aree remote o difficili da raggiungere.
Nome: Dato il suo aspetto unico e le sue abilità speciali, ho deciso di chiamare questa nuova razza "Canidraconis". Il nome combina le parole "canis", che significa "cane" in latino, e "draconis", che si riferisce ai draghi della mitologia, richiamando l'immagine di un cane con ali simili a quelle di un drago.
Ricordate che questa è solo una creazione immaginaria e non esiste nella realtà. Tuttavia, è interessante immaginare come sarebbe un cane con queste caratteristiche uniche!
Il Canidraconis è un cane di medie dimensioni con un corpo slanciato e muscoloso simile a quello di un levriero. La sua altezza alla spalla è di circa 60 centimetri. Ha un aspetto elegante e fiero.
Testa: La testa del Canidraconis è proporzionata al corpo, con un muso allungato e affusolato. Ha un cranio leggermente arcuato e orecchie triangolari erette, leggermente più grandi rispetto a quelle di un cane comune. Gli occhi sono grandi, intelligenti e vivaci, con una varietà di colori, tra cui ambra, verde e blu.
Corpo: Il Canidraconis ha un collo slanciato e muscoloso che si unisce armoniosamente alla schiena. La schiena è diritta e forte, con un petto profondo e costole ben sviluppate. Le spalle sono ben angolate e i muscoli sono definiti. Ha una coda di media lunghezza, sottile alla base e si affusola verso la punta. La coda è portata leggermente ricurva verso l'alto.
Pelliccia: La pelliccia del Canidraconis è liscia, setosa e resistente. Può presentare una vasta gamma di colorazioni, tra cui tonalità vivaci come il rosso fuoco, il blu intenso, il verde smeraldo o il viola scuro. Sono anche possibili colori più neutri come il grigio scuro, il nero e il bianco. La pelliccia può avere anche una combinazione di colori o presentare disegni unici come macchie, striature o sfumature.
Ali: La caratteristica più distintiva del Canidraconis sono le sue piccole ali membranose attaccate alla parte superiore della schiena. Le ali sono simili a quelle dei pipistrelli, con una struttura sottile e membranosa che si estende tra gli arti anteriori e posteriori. La membrana è trasparente e attraversata da sottili vene, conferendo un aspetto affascinante al cane. Le ali hanno una forma allungata e si estendono lateralmente quando il cane le apre.
Espressione: L'espressione del Canidraconis è intelligente, gentile e affettuosa. Il suo sguardo è vivace e attento, riflettendo la sua natura curiosa e protettiva.
PROMPT: Crea il Canidraconis,di medie dimensioni, con ali membranose attaccate sulla schiena, corpo slanciato e muscoloso, simile a quello di un levriero. La sua pelle è ricoperta da una pelliccia liscia, setosa e resistente, con varie colorazioni, dai toni vivaci a quelli più scuri, , mentre corre su un prato verde e fiorato in 8k iper realismo
Valore di ricerca non permesso